Ultime Notizie
-
Ci sarà anche “Nonno Ascoltami!” il 26 e 27 aprile a Pistoia in occasione dell’interessante iniziativa “Paesaggi Sonori Urbani”, organizzata da UNISER(Polo Universitario di Pistoia) e patrocinato dall’Associazione Italiana di Acustica. Due giorni alla scoperta dei suoni del paesaggio urbano, dalle piazze alle strade. A curare questa prima edizione è l’ingegnere e professore Sergio Luzzi che descrive
-
Sapete che l’inquinamento acustico rappresenta un pericolo per la salute umana? Oltre a danneggiare l’udito, l’esposizione prolungata al rumore può causare stress, disturbi del sonno ed emicrania e nei bambini anche difficoltà di concentrazione e di apprendimento. È per questo che “Nonno Ascoltami!” si unisce alla campagna promossa da Inad
-
Ripercorriamo i momenti più significativi della III Giornata dell’Udito, organizzata al Ministero della Salute il 2 marzo scorso per celebrare il World Hearing Day. “Nonno Ascoltami!” ha riunito a Roma i maggiori esperti al livello nazionale. Testimonial d’eccezione l’attore Lino Banfi.
-
I disegni dei bambini, in ogni piazza raggiunta da “Nonno Ascoltami!” hanno riempito di colori il Muro del Nonno. Un vero e proprio patrimonio di emozioni che abbiamo cercato di conservare in un libro. Così è nato “io sento – il mondo dell’udito visto dai bambini”. Un libro pensato per
-
”Mi raccomando ragazzi, appena vi accorgete di non sentire bene, ditelo immediatamente ai vostri genitori e andate subito a fare una visita dall’otorino. Mantenere l’udito sano è importantissimo. Avete afferreto?!? Menomale!”. È con queste parole, rivolte soprattutto ai più giovani, che l’attore pugliese Lino Banfi sostiene l’associazione “Nonno Ascoltami!” nella